![]() |
La
band e' attiva dal 2000 in tutta Italia e all'estero con uno spettacolo
con scenografie, vestiti e strumenti originali dell'epoca Beatles DAVIDE
MAMBRETTI ---- VOCE
FABIO LUNGHI ---- VOCE, CHITARRE
ALESSANDRO PEROZZI ---- VOCE, PIANOFORTE E TASTIERA
DANILO CAROCCIA ---- VOCE, BASSO E CHITARRA ACUSTICA
CHIARA TAVERNA ---- VOCE, BATTERIA
|
Il nome del complesso è tratto dal leggendario album ABBEY ROAD (1969), famosissima via londinese (quella delle strisce pedonali!) riportata sulla locandina della band. La band, nata nel luglio 2000, riproduce le sonorità dei FAB FOURS passando in rassegna numerose canzoni: dai primi Beatles (1962), fino ai pezzi composti prima dello scioglimento (1970). Il gruppo propone lo spettacolo distinguendosi per il look originale costituito da stivaletti anni ’60, cravattino in seta, camicia bianca e pantaloni neri a tubo; tale look alternato ai vestiti con giacche dell’epoca e per il secondo periodo (1967-1970) da abiti in stile fine anni'60 inizio anni '70. Le sonorità del gruppo fuoriescono da strumenti originali dell'epoca. Si passa da una batteria LUDWIG del 1967 (la stessa finitura che aveva Ringo Starr),all’amplificatore valvolare VOX AC30 , all'amplificatore VOX T60 vintage 1966 per basso e FENDER BASSMAN 1959, dal famoso basso HOFNER violin (usato da Paul Mc Cartney in concerto) al basso RICKENBACKER (usato da Paul in studio) fino alla chitarra EPIPHONE CASINO modello JOHN LENNON. Gli Abbey Road utilizzano inoltre il pianoforte "magic piano" con disegni psichedelici utilizzato dai Beatles nel 1967 e ultimamente riutilizzato da Paul McCartney nei suoi recenti tour.
Tutti i componenti della band arrivano da studi e varie esperienze musicali:
Davide Mambretti (voce) Studi: CANTO ON STAGE: Microfono: Shure Beta 58A, asta microfono diritta anni' 60
Chiara Taverna (voce e batteria) Studi: BATTERIA, PERCUSSONI ON STAGE: Batteria: Ludwig oyster black vintage 1967 modello Ringo Starr,
Danilo Caroccia (voce,basso e chitarra acustica) Studi: CANTO, CHITARRA CLASSICA ON STAGE: Bassi: Hofner violin 1963, Rickenbacker 4001S fireglo. Ampli:Vox T60 vintage 1966, Fender Bassman1959. Chitarra acustica: Ovation Legend. Microfono: Shure Beta 58A, asta microfonica diritta anni '60
Fabio Lunghi (voce, chitarra elettrica e chitarra acustica) Studi: CANTO, CHITARRA ELETTRICA ON STAGE: Chitarre: Epiphone Casino modello Lennon, Fender Stratocaster standard. Fender acustic guitar Ampli: Vox AC30 vintage, Binson 1955. Microfono: Shure Beta 58A, asta microfono diritta anni '60
Alessandro Perozzi (voce, pianoforte e tastiera) Studi:
PIANOFORTE CLASSICO, TASTIERA MODERNA ON STAGE: "Magic Piano" (pianoforte e tastiera). Microfono: Shure Beta 58A GLI ABITI DI SCENA DELLA BAND IN CONCERTO: ABITI DI SCENA '62-'66 a) Camicia, cravattino e stivaletti in pelle b) Giacche sahariane modello "Shea Jacket" - Beatles Shea Stadium 1965
ABITI DI SCENA '67-'70 |
GLI STRUMENTI "VINTAGE" DELLA BAND IN CONCERTO: Batteria Ludwig 1967 con piatti Zildjian 1965 Basso Hofner violin 1963 Basso Rickenbacker 4001S fireglo 1963 Chitarra Epiphone Casino mod.Lennon Ampli Vox AC30 Ampli Vox T60 1966
|
Nella foto gli strumenti simbolo dei Beatles: bassi Hofner e Rickenbacker, batteria Ludwig, amplificatori Vox, chitarra Epiphone Casino mod.Lennon...............e il "magic piano" !!! |
THE ABBEY ROAD with ORCHESTRA
SPETTACOLO “DREAMING
THE BEATLES with Abbey Road an E
TUTTOR Gli ABBEY ROAD porteranno sul quartetto d’archi e trio di fiatied un eseguendo la splendida mudeitrio di fiatiBeatles.
Lo
spettacolo durerà più di due ore e farà riascoltare
le canzoni più significative dei FAB FOUR
La cornice di questo spettacolo musicale costituita da un abbigliamento completamente a tema e dai brani musicali eseguiti rigorosamente dal vivo (senza basi preregistrate o dischetti) con strumenti d’epoca usati dai Beatles ; mentre il cuore sarà affidato completamente alla grande passione che musicisti ed organizzatori nutrono per il quartetto di Liverpool.
Il messaggio che scaturirà non è pertanto strettamente incentrato sulle storie dei Fab Fours o sulle loro vicissitudini , ma sull’energia che lo stesso nome “ THE BEATLES” produce. ozioni , verrà ulteriormente valorizzato dalla presenza diad accompagnare l’esecuzione di alcuni brani.
Uno
spettacolo ricco dunque ,per tutti; giovani e non più ; specialmente
per tut SPETTACOLO
BEATLES vs ROLLING STONES Locandina spettacolo "Beatles vs Rolling Stones" |
Gli ABBEY ROAD sono vestiti da STUDIO MORENA
Pubblicita’ e immagine by LINEABAR